ATTREZZATURE E MATERIALI NECESSARI PER L’APPLICAZIONE

Un contenitore per le sanguisughe utilizzate, contenente la soluzione di mantenimento. Su questo contenitore è opportuno apporre una etichetta con il nome del paziente e la dicitura "sanguisughe hirudo medicinalis utilizzate"
Una bottiglia di acqua demineralizzata o distillata, sterile, per detergere la superficie cutanea destinata all’applicazione, che deve essere pulita e libera da residui di agenti disinfettanti o simili che, provocando fastidio alle sanguisughe hirudo medicinalis, rendono difficoltosa la loro applicazione.
Un pacco di tamponi di garza, per delimitare l’area di applicazione delle sanguisughe hirudo medicinalis.
Forbici, una pinzetta anatomica.
Un lenzuolino da campo operatorio (opzionale), per delimitare l’area di applicazione delle sanguisughe hirudo medicinalis.
Guanti monouso.
CAUTELE SANITARIE PER L’APPLICAZIONE

Evitare di conservare nello stesso contenitore le sanguisughe hirudo medicinalis digiune e quelle già utilizzate, per evitare i rischi di utilizzo su pazienti diversi della stessa sanguisuga hirudo medicinalis esposti al punto precedente, e perché le sanguisughe hirudo medicinalis digiune potrebbero attaccare e mordere quelle che si sono nutrite.
ATTREZZATURE E MATERIALI NECESSARI PER L’ELIMINAZIONE
Un contenitore (vaschetta) contenente una soluzione di acqua e 8% di alcool etilico 90°, per narcotizzare le sanguisughe hirudo medicinalis utilizzate.
Niciun comentariu:
Trimiteți un comentariu